ISDIF---Banner-ConsulenzaISDIF

CONSULENZA

Oggi assistiamo alla continua richiesta di consulenza qualificata da parte delle Pubbliche Amministrazioni in merito a questioni legate alla transizione al digitale, al passaggio dal documento cartaceo al documento informatico, all’erogazione di servizi digitali e più in generale alla gestione e conservazione dei documenti che sono la vera e propria memoria digitale dell’ente.

Tuttavia, allo stato attuale, la volontà dalle Pubbliche Amministrazioni di avviare processi di digitalizzazione risponde più alle esigenze di rispettare gli obblighi di legge che alle reali necessità di miglioramento della qualità e dell’efficienza dell’azione complessiva dei processi amministrativi.

Spesso manca una visione complessiva che sappia prendere in considerazione e integrare tutti gli aspetti del processo di dematerializzazione. Questo vanifica gli sforzi compiuti da enti pubblici ed imprese, provocando in alcuni casi addirittura l’aumento dei carichi di lavoro per il continuo passaggio dal cartaceo al digitale e viceversa.

 

Consapevoli della complessità della transizione alla modalità digitale e dell’esigenza di supporti professionali qualificati che aiutino i Responsabili a svolgere in modo efficace il proprio ruolo, ISDIF propone una gamma di servizi che vuole rispondere alle esigenze degli Enti di interagire con esperti della materia quando se ne presenta la necessità, nonché di chiedere servizi mirati al raggiungimento di determinati obbiettivi o alla produzione di documenti progettuali ben individuati.

ISDIF sviluppa studi e progetti che rispondono alle necessità specifiche del singolo Ente, pubblico o privato, che abbia intenzione di affrontare il cambiamento trasformandolo in un vero e proprio asset per la produttività aziendale.

Sotto la direzione scientifica dello staff di ISDIF l’ente sarà dotato di tutti gli strumenti e del supporto necessario per portare a termine con successo progetti in materia di:

    Innovazione, digitalizzazione e dematerializzazione

    ✤  Progetti finalizzati alla transizione alla modalità digitale in relazione alle linee d’azione del PNRR

    ✤  Audit dello stato di realizzazione dei progetti PNRR e definizione delle azioni correttive e/o di miglioramento

    ✤  Re-engineering di processi e procedimenti amministrativi

    ✤  Sistemi per la gestione automatizzata dei flussi di lavoro

    ✤  Erogazione di servizi on-line

    ✤  Modulistica elettronica

    ✤  Rilascio di pareri legali volti ad agevolare la transizione al digitale

    ✤  Servizi di Project management

    ✤  Supporto professionale al Responsabile della Transizione Digitale per l’attuazione del CAD, delle Linee guida AgID ad esso collegate e delle linee d’azione del PNRR

     

     

     

     

     

     

     

     

    APPROFONDISCI

     

    Gestione informatica dei documenti e archiviazione digitale

    ✤ Elaborazione di modelli organizzativi e archivistici

    ✤ Sistemi di gestione informatica dei documenti e archiviazione digitale

    ✤ Elaborazione e aggiornamento di piani di classificazione

    ✤ Elaborazione e aggiornamento di piani di fascicolazione

    ✤ Elaborazione e aggiornamento di piani di conservazione

    ✤ Definizione dell’insieme di metadati identificativi, amministrativi e gestionali da associare alle unità documentarie e archivistiche

    ✤ Regolamenti e policy per la protezione dei dati personali, l’accesso e la trasparenza

    ✤ Rilascio di pareri legali per la produzione e la trasmissione dei documenti informatici

    ✤ Servizi per la digitalizzazione dei documenti analogici

    ✤ Elaborazione e aggiornamento del manuale di gestione

    ✤ Audit del sistema di gestione documentale e definizione di azioni correttive e/o di miglioramento

    ✤ Servizi di digitalizzazione dei documenti cartacei, anche in modalità massiva con processi certificati a norma di legge e on demand

     

    APPROFONDISCI

    Conservazione digitale

    ✤ Disegno di processi conservativi digitali conformi alla normativa vigente

    ✤ Accordi di servizio tra soggetti produttori ed enti conservatori

    ✤ Sistemi di conservazione digitale

    ✤ Servizi per l’accreditamento e la certificazione dei conservatori

    ✤ Preservation planning

    ✤ Definizione del set di metadati di conservazione

    ✤ Soluzioni per l’accesso e la fruizione dei contenuti digitali conservati

    ✤ Scarto archivistico in ambiente digitale

    ✤ Elaborazione e aggiornamento del Manuale di conservazione

    ✤ Audit del processo conservativo digitale e definizione delle azioni correttive e/o di miglioramento

    ✤ Servizio di Responsabile della Conservazione

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    APPROFONDISCI

    Digitalizzazione e valorizzazione dei beni culturali

    ✤ Servizi per la digitalizzazione e metadatazione dei documenti di rilevanza culturale-storica

    ✤ Descrizione archivistica di fondi storici

    ✤ Sistemi di accesso e fruizione di beni culturali

    ✤ Creazione di percorsi culturali territoriali

     

    APPROFONDISCI 

     

    Accessibilità, trasparenza e protezione dei dati personali

    ✤ Adeguamento al regolamento europeo di protezione dei dati personali (GDPR, Reg. UE 679/16)

    ✤ Attuazione della normativa vigente in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni

    ✤ Regolamenti e policy per la protezione di dati personali e ogni altra esigenza di riservatezza

    ✤ Servizi di natura giuridica e rilascio di pareri legali per la produzione di copie, copie conformi, duplicati, estratti di unità documentarie e archivistiche conservate

    ✤ Servizio di Data Protection Officer

     

    APPROFONDISCI

     

    Formazione e aggiornamento culturale

    Progettazione e svolgimento di corsi di formazione e di aggiornamento culturale, in presenza e in modalità e-learning, su tutti gli aspetti tecnologici, giuridici, archivistici e organizzativi connessi agli ambiti di attività di ISDIF

    ✤ Innovazione, Digitalizzazione, Dematerializzazione

    ✤ Gestione informatica dei documenti e archiviazione digitale

    ✤ Conservazione digitale

    ✤ Accessibilità, trasparenza, privacy

    ✤ Valorizzazione e fruizione dei beni culturali

     

    APPROFONDISCI