Digitalizzazione e valorizzazione dei beni culturali
Lo sviluppo della cultura e la tutela del paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione sono promossi dallo Stato Italiano.
La tutela del patrimonio culturale si articola in riconoscimento, protezione e conservazione ed è di competenza esclusiva dello Stato, che detta le norme ed emana i provvedimenti amministrativi necessari per garantirla.
La valorizzazione è l’insieme delle attività volte a migliorare le condizioni di conoscenza e di conservazione del patrimonio culturale e ad incrementarne la fruizione pubblica. Essa richiede la partecipazione attiva di soggetti pubblici e privati.
Per incentivare la fruizione del patrimonio culturale è indispensabile progettare e implementare sistemi di accesso e fruizione basati sull’uso di tecnologie innovative.
ISDIF mette a disposizione le sue competenze offrendo servizi specifici per la digitalizzazione, la metadatazione e la fruizione di documenti con rilevanza culturale e storica, ma anche servizi per la descrizione archivistica di fondi storici su sistemi informativi conformi agli standard di riferimento nazionali e internazionali.