EVENTI, SEMINARI, CONVEGNI
In collaborazione con i Centri e i Laboratori dell’Università di Macerata, ISDIF Srl contribuisce alla diffusione della «cultura del digitale» attraverso l’ideazione e la promozione di eventi, seminari e convegni.
Al fine di assicurare il continuo aggiornamento professionale dei diplomati del Master e degli operatori del settore, ISDIF lavora con il Master FGCAD nello sviluppo del modulo di «Formazione permanente» che si compone di seminari di studio appositamente progettati per trattare, con un elevato grado di approfondimento, gli argomenti più innovativi in tema di archiviazione e conservazione digitale.
27 Aprile 2022
ARCHIVI SANITARI DIGITALI. FORMAZIONE E CONSERVAZIONE

Il seminario si è svolto in modalità telematica il 27 aprile 2022 approfondendo tutti gli aspetti connessi alla formazione e tenuta degli archivi sanitari digitali ed evidenziando le criticità riconducibili sostanzialmente alla complessità del processo conservativo e ad alcuni fraintendimenti di natura terminologica.
13 Aprile 2022
DOCUMENTAZIONE SANITARIA DIGITALE

Il seminario si è svolto in modalità telematica il 13 aprile 2022. L’evento ha trattato le tematiche inerenti alla formazione, gestione e conservazione della documentazione sanitaria in ambito digitale, approfondendo in particolare la cartella clinica elettronica ospedaliera e le diverse modalità di fascicolazione della documentazione sanitaria digitale.
22 Marzo 2022
CERTIFICAZIONE DI PROCESSO

Il seminario si è svolto in modalità telematica il 22 marzo 2021 e ha analizzato, sotto il profilo giuridico, le disposizioni sulla “digitalizzazione degli originali analogici con un processo certificato” contenute nell’allegato n. 3 delle Linee guida AgID sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici, anche nella prospettiva della dematerializzazione degli archivi cartacei.
26 Aprile 2021
IL DOCUMENTO INFORMATICO E SERVIZI DIGITALI

Il seminario si è svolto in modalità telematica il 26 aprile 2021. Sono state analizzate le recenti disposizioni in materia di domicilio digitale, identità digitale e firma con SPID, focalizzando l’attenzione sulla erogazione in modalità digitale dei servizi delle pubbliche amministrazioni e sulle esigenze di interoperabilità con i sistemi di gestione informatica dei documenti.
17 e 18 Ottobre 2019
DIGITALIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE

Il seminario si è svolto a Macerata il 17 e 18 ottobre 2019. L’evento ha affrontato il tema della digitalizzazione del patrimonio culturale sia dal punto di vista teorico e della riflessione critica, sia dal punto di vista pratico con esperienze e casi di studio.
26 Settembre 2018
TRANSIZIONE DIGITALE E NUOVE PROFESSIONALITÀ: IL RUOLO CRUCIALE DEL GDPR

Il seminario si è svolto a Roma presso l’Auditorium Antonianum il 26 settembre 2018. L’evento ha affrontato un rilevante aspetto dell’attuale panorama nazionale in tema di digitalizzazione: l’emersione di nuove figure professionali la cui formazione richiede particolari caratteristiche di qualità, garanzia e certificazione.