Gestione informatica dei documenti e archiviazione digitale

L’archivio rappresenta la memoria delle attività svolte dall’ente, perciò tutti i documenti devono essere gestiti in maniera tale da consentirne la corretta formazione.

Il primo passo è quello di predisporre adeguati modelli organizzativi e strumenti archivistici come il piano di classificazione, fascicolazione e conservazione. Nonché elaborare regolamenti e policy per la protezione dei dati personali, l’accesso e la trasparenza amministrativa.

Uno dei passi fondamentali nel progetto di gestione informatica dei documenti rappresenta la scelta del software: senza una soluzione tecnologica adeguata non è possibile realizzare la corretta ed efficace gestione documentale. ISDIF offre pieno supporto nella definizione delle specifiche e nella scelta del sistema di gestione informatica dei documenti più adatto alle esigenze pratiche e normative dell’ente.

Oltre alla scelta di un sistema adeguato alle necessità dell’ente e alla predisposizione di modelli organizzativi e archivistici, per portare a termine con successo il progetto di gestione documentale è fondamentale agire anche sulla regolamentazione delle attività di gestione documentale e sulla preparazione del personale.

ISDIF assiste gli enti pubblici e privati in tutte le fasi che portano alla corretta formazione dell’archivio, dalla definizione degli strumenti fino alla redazione del manuale di gestione fornendo anche servizi di natura giuridica come il rilascio di pareri legali per la produzione e la trasmissione dei documenti informatici e servizi per la digitalizzazione dei documenti analogici.

Contattaci per progettare insieme la tua transizione digitale

5 + 9 =