Innovazione, digitalizzazione e dematerializzazione

La digitalizzazione dei documenti e la dematerializzazione dei processi e dei procedimenti amministrativi sono obiettivi comuni a tutte le organizzazioni, sia pubbliche che private, in quanto funzionali all’aumento dell’efficienza, all’erogazione dei servizi in modalità telematica e alla riduzione dei costi di esercizio.

Ogni progetto di innovazione digitale che punta all’efficienza e all’efficacia dell’azione amministrativa parte dall’analisi dei processi e dei procedimenti dell’ente e dalla riprogettazione degli stessi.

L’analisi e la riprogettazione sono attività basilari per l’efficientamento dei processi e dovrebbero essere eseguite in ogni caso. Una volta riprogettata la sequenza di attività che porta al completamento del processo, questa potrebbe essere automatizzata mediante l’implementazione di sistemi per la gestione automatizzata dei documenti e dei flussi di lavoro.

L’erogazione dei servizi online è ormai diventata d’obbligo per le pubbliche amministrazioni e presuppone a monte un lavoro di integrazione funzionale con diversi sistemi tra cui i sistemi di identificazione digitale, i sistemi di pagamento PagoPa, ma anche l’attuazione di tutte le disposizioni sulle firme elettroniche. L’erogazione dei servizi online assicura un enorme vantaggio sia per i fruitori dei servizi che per i soggetti che devono erogarli e presuppone il disegno, la predisposizione e la produzione di apposita modulistica elettronica. Infatti l’impiego di un modulo elettronico appositamente predisposto per la produzione di una determinata tipologia documentaria assicura la presenza nei documenti ricevuti dei dati necessari alla loro trattazione, sia sotto il profilo archivistico che amministrativo.

ISDIF assiste l’organizzazione in tutte queste attività di innovazione, digitalizzazione e dematerializzazione fornendo anche servizi di natura giuridica e rilascio di pareri legali volti ad agevolare la transizione dal cartaceo al digitale nel rispetto dei vincoli di legge.

Contattaci per progettare insieme la tua transizione digitale

10 + 3 =